Home FAQ Download Il Progetto Parlano di noi


Come controllare che l'immagine scaricata sia corretta

Informazioni tratte dal Wiki di ubuntu-it

Introduzione


Quando si effettua il download di Xubuntu Xpocalypse da internet, c'è la possibilità che il file non venga scaricato nel modo corretto e presenti degli errori. Questi errori possono compromettere la stabilità e/o il funzionamento di Xubuntu Xpocalypse.

Il programmi sha256sum e md5sum sono progettati per verificare l'integrità e l'autenticità dei dati usando l'hash crittografica MD5 oppure SHA-256.

In questa pagina viene mostrato come confrontare l'impronta sha256sum o md5sum dei file .iso per i CD di installazione. In questo modo è possibile assicurarsi che durante la fase di download non sia stata compromessa l'integrità del file, evitando eventuali problemi durante l'installazione del sistema.

Verifica dell'impronta


Verifica su file .iso
Seguono alcuni esempi di utilizzo su differenti piattaforme per controllare che la hash dei file .iso risultino identiche a quelle riportate nella lista completa.


È altamente consigliato, in caso di divergenza fra le due MD5SUM di scaricare nuovamente il file e di non procedere alla masterizzazione dell'immagine.


Qualora si riceva continuamente un file errato da un server è opportuno e gradito segnalare tale problema al webmaster, in modo che si possa investigare.

Su Ubuntu

Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

sha256sum xubuntu-xpocalypse-remix-12.04.4.iso

Dopo qualche secondo viene restituito un output di questo tipo:

3c8d6a2963cbf1c115b2c93ed8a5b7889d04c0deec9b2415e996fb9ac1eb8f7c xubuntu-xpocalypse-remix-12.04.4.iso

Verificare che il primo dato sia identico al corrispettivo della .iso riportate alla pagina di download. Nel caso i codici risultassero differenti procedere ad un nuovo download del file .iso.


Su Windows

Per sistemi Windows è possibile utilizzare Cygwin, software che funziona in modo analogo a md5sum su sistemi Linux.

Alternativamente è possibile utilizzare winMD5Sum:
  • Scaricare e installare winMD5Sum.
  • Fare clic con il tasto destro sul file .iso e selezionare l'opzione Invia a ↑ winMD5Sum
  • Una volta completato il checksum del programma copiare la corrispondente hash dalla pagina di download, incollarla nella casella di testo in alto e fare clic su Compare.
  • Apparirà un messaggio di avviso che confermerà o meno la validità del file .iso. Nel caso i codici risultassero differenti procedere ad un nuovo download del file .iso.


Su Mac OS X

Su sistemi Mac OS X, supponendo di aver scaricato l'immagine xubuntu-xpocalypse-remix-12.04.4.iso, procedere nel seguente modo:
  • Avviare il programma Utility Disco dal menù del Finder Vai ↑ Utility ↑ Utility Disco.
  • Spostarsi nella cartella dove è stata scaricata l'immagine di Xpocalypse e trascinarla nella dock del programma Utility Disco.
  • Appena l'immagine disco compare nella colonna di sinistra, selezionare il menù Immagini ↑ Checksum ↑ MD5.
  • Il programma riporterà il seguente risultato:
    Checksum of "xubuntu-xpocalypse-remix-12.04.4.iso" completed. MD5 4afc8772cfddc99dfae2a633731280d6
  • Controllare che l'ultimo dato sia identico al corrispettivo delle .iso riportate alla pagina di download. Nel caso i codici risultassero differenti procedere ad un nuovo download del file .iso.


Su Solaris

ubuntu Supponendo di aver scaricato nella propria home un file .iso, ad esempio xubuntu-xpocalypse-remix-12.04.4.iso:
  • Digitare in un terminale il seguente comando:
    $ digest -a md5 xubuntu-xpocalypse-remix-12.04.4.iso
  • Verrà restituito un output di questo tipo:
    4afc8772cfddc99dfae2a633731280d6
  • Confrontare la hash con la corrispettiva delle .iso riportate alla pagina di download. Nel caso i codici risultassero differenti procedere ad un nuovo download del file .iso.


    Sponsor tecnico  



hosting su ilbello.com - segnala